Il nome di "Marostica Fotografia 1979" ha solo un interesse storico culturale, che accomuna chi ne riconosce il valore nella Fotografia e ne condivide passione ed amore. E una Associazione fotografica culturale artistica, esposizioni fotografiche, incontri con autori, convegni, corsi fotografici, informatici, video e workshop, tutto quello che riguarda il mondo della fotografia.
domenica 9 novembre 2025
mercoledì 1 ottobre 2025
Viaggio a il Cairo - di Daniele Bassetto
Viaggio a il Cairo - Daniele Bassetto
Le strade del Cairo sono un microcosmo pulsante e
contraddittorio, dove la vita quotidiana si svolge tra caos e poesia. In ogni
angolo della città, specialmente nei quartieri popolari, la strada non è solo
un luogo di passaggio, ma un’estensione della casa, uno spazio condiviso dove
la vita si mostra nella sua forma più autentica.
Gli abitanti trascorrono buona parte
della loro giornata per strada. I venditori ambulanti gridano le loro offerte –
frutta, pane, spezie, tè caldo servito da carretti cigolanti – mentre le
botteghe aperte sulla via espongono la merce come in una fiera perenne. Le
donne escono per la spesa, scambiano parole con le vicine, controllano i figli
a distanza. Gli uomini si ritrovano nei caffè, seduti su sedie sgangherate, a
sorseggiare shay (tè) e a fumare shisha, commentando il calcio, la politica, o
semplicemente osservando la vita che scorre.
In mezzo a questo mondo di adulti, i bambini si ritagliano il loro spazio con incredibile vitalità. Giocano ovunque ci
sia un piccolo slargo: nei vicoli sabbiosi, tra le macerie di edifici
incompleti, nei cortili improvvisati tra palazzi. Un pallone sgonfio può
diventare il centro dell’universo.
Poi, arriva l’ora della preghiera. Il muezzin
chiama, il pallone si ferma. I bambini si siedono, sudati e felici. Qualcuno
offre loro del tè da un bicchiere che passa di mano in mano.
La notte scende lentamente, e il vicolo si fa più
silenzioso. Ma il Cairo, sotto quella pelle di polvere e rumore, continua a
respirare.
venerdì 26 settembre 2025
Psyko Land di Gianluca Donadello
giovedì 18 settembre 2025
giovedì 11 settembre 2025
Il bianconero di Giancarlo Turcato
Una bella serie di immagini di Iglesias a Ibiza, soprattutto per lo stile minimal e raffinato queste foto in bianco e nero del nostro socio Giancarlo Turcato, catturano la luce come materia: forme chiare, ombre profonde e una quieta grandiosità che trasforma la quotidianità in puro significato visivo.
-
Una bella serie di immagini di Iglesias a Ibiza, soprattutto per lo stile minimal e raffinato queste foto in bianco e nero del nostro soc...
-
Viaggio a il Cairo - Daniele Bassetto Le strade del Cairo sono un microcosmo pulsante e contraddittorio, dove la vita quotidiana si svolg...
-
Il lanificio Rossi (poi abbreviato in Lanerossi ) di Schio è stato uno dei maggiori lanifici italiani . La Lanerossi è stata...
-
Dalla ... 1° Mostra di esplorazione urbana e archeologia industriale http://gfe.forumfree.it/ www.flickr.com/groups/porta_vicenza_spazio_...
-
Fotografie Sergio Sartori A.F.I. B.F.I. http://sergioinsidepicture.blogspot.it/ "Il nome di Salin risale ai primi anni del ...
-
Villa Franzan al Barcon. Costruita nel decennio 1660-1670 dai conti Franzan divenne, dopo la decadenza della nobile famiglia e diversi pas...
-
RITRATTI di Alessandro Tretti Gastaldello In questa serie di scatti, con l' utilizzo di tonalità non propriamente canoniche ...
-
Psyko Land di Gianluca Donadello "Psyko Land è il mio spazio onirico, un viaggio dentro ricordi e paesaggi che porto dentro. È u...
-
Dipingere con le ombre di Giovanni Tisocco Le ombre ... elementi compositivi tanto da poter essere considerati come il punto focale d...



















