sabato 23 aprile 2016

Il Manifesto del Partito Comunista

Il Manifesto del Partito Comunista



Questo cofanetto datato fine 1800 inizio 1900 che mi sono aggiudicato ad un'asta di Catawiki, contiene diverse lastrine da proiezione con lanterna magica, riferite alla nascita del  "Il Manifesto del Partito Comunista"  sviluppato da Karl Marx e Friedrich Engels a cavallo del 1847-1848 per conto della Lega dei comunisti scritta. E 'stato pubblicato il 21 febbraio, 1848 a Londra, poco prima della rivoluzione di febbraio in Francia e prima della rivoluzione di marzo nella Confederazione tedesca e nella maggior parte degli stati questo federale Austria e Prussia.
Ora dopo un lungo lavoro di pulizia, ho il piacere di condividere questo interessante ritrovamento.
                                                                                                                                   Sergio Sartori





















































giovedì 31 marzo 2016

POSTURE di Arianna Donadello

POSTURE 

Immagini di Street Photograpy di Arianna Donadello

giovanissima fotografa di Marostica Fotografia 1979 

e figlia d'arte, nella nuova mostra allo 

Spazio "Porta Castello" di Marostica












lunedì 29 febbraio 2016

La Via Lattea di Giorgio Crestan

Nuova esposizione fotografica allo 

Spazio Espositivo Porta Castello

"La Via Lattea" di Giorgio Crestan














lunedì 1 febbraio 2016

I Mestieri de'na volta - di Lucia Todisco






Sono gesti antichi quelli che si ripetono tra le dita di mani rugose.
Sono gesti veloci che scandiscono il passare delle ore davanti a un fuoco acceso nelle sere d'inverno.
Sono gesti pazienti che si susseguono mentre ci si racconta la giornata di bocca in bocca.
Sono i gesti sapienti di persone che vivono a cavallo di due secoli.
Sono i gesti dei mestieri di una volta.
10 scatti per raccontare l'arte di un mestiere che nelle nostre zone tutti conosciamo, da bambini tutti abbiamo visto una nonna intrecciare la paglia per creare capelli e borse.
In queste 10 foto ho voluto raccontare la relazione che si instaura tra due attori di questastoria antica: colui che crea e colui che compra un oggetto finito fatto a mano.
                                                                                                                              Lucia Todisco












martedì 5 gennaio 2016

MarFot79: spazio espositivo "Porta Castello" - Veronica Bassani - dal 1 al 31 Gennaio 2016



SOLDATO VIRGILIO BASSANI


di Veronica Bassani

Virgilio Bassani nasce nel 1989, fratello di Arturo e Mario, il mio bisnonno.
Nel 1917 partecipa alla prima e seconda battaglia sul Monte Ortigara, 
dove viene ferito, morendo nel Giugno di quell'anno.

La sua vicenda è sempre ricordata all'interno della mia famiglia così, 
nell'estate del 2014, decido di ripercorrerla, visitando i luoghi in cui ha
combattuto, in cui e morto e in cui e stato sepolto.

"SOLDATO VIRGILIO BASSANI" è dedicato alla sua memoria,
ma vuole essere anche un omaggio alla memoria del "soldato universale",
di quanti sono anonimamente morti in battaglia e non hanno avuto nessuno
che dedicasse loro un ricordo di questo tipo.




 


 

 

 

 

 



Mostra Fotografica da "ailis" Marostica