Se passate da Mestre/Venezia nel mese di Aprile ...
Il nome di "Marostica Fotografia 1979" ha solo un interesse storico culturale, che accomuna chi ne riconosce il valore nella Fotografia e ne condivide passione ed amore. E una Associazione fotografica culturale artistica, esposizioni fotografiche, incontri con autori, convegni, corsi fotografici, informatici, video e workshop, tutto quello che riguarda il mondo della fotografia.
venerdì 30 marzo 2012
lunedì 19 marzo 2012
VICENDE
EVENTOS – ÉVÉNEMENTS – EVENTS – СОБЫТИЯ - イベント – VERANSTALTUNGEN - 活動
di Sergio Sartori A.F.I. B.F.I.
Spazio espositivo "PORTA CASTELLO" di Marostica Fotografia 1979
dal 19 Marzo 2012
aperto tutti i giorni, dal Lunedì al Venerdì 8,00/19,00 escluso Mercoledì pomeriggio
apertura Sabato e Domenica 10/18 – Lavasecco La Suprema Via 4 Nov. 2 Marostica
apertura Sabato e Domenica 10/18 – Lavasecco La Suprema Via 4 Nov. 2 Marostica
Il tempo, le cose, gli uomini.
Il tempo indiscusso padrone delle cose, degli uomini, di tutte le vicende. Vicende negative. Vicende positive.
Le cose che mutano senza un giorno uguale all’altro, una sola epoca,una sola matrice. Il degrado del tempo. Il risorgere che nel tempo si identifica con un nuovo presente, e a volte un impensabile sviluppo legato alla volontà di continuare a essere e del continuo divenire.
Gli uomini che nel trapasso trovano un tempo infinito ed un riposo eterno. Gli uomini che nel tempo vedono il futuro.
E la natura che con il rinnovarsi delle stagioni, sembra essere l’unica sfida al tempo.
L’anima il cui destino è l’eternità, rinchiusa nel corpo che ne è sarcofago, amatissimo sarcofago, ha occhi per i contenuti, ha occhi per le visioni. Quando queste visioni si danno forma portiamo dentro e fuori di noi immagini. E vedere con gli occhi del corpo le stesse cose, le stesse trasparenze, frutto delle visioni, parto dell’anima. E poi prendere queste cose e portarle sotto lo sguardo di tutti, comunicare agli altri le nostre sensazioni.
Bianco e Nero. Colori. Gli occhi, solo gli occhi vedono la differenza.
I colori che nel passato hanno fluidificato il loro essere e che sono morti con la morte, hanno lasciato lo spazio al nero. Anche i grigi sono pochi, assai pochi. I bianchi, il cui compito, alla fine, è solo quello di rimarcare i neri. Colori che nell’oggi riempiono ogni spazio. Tanti colori, sembrano esserci tutti. Morbidi, intensi, dolci, aspri. Sono vita di un presente che ci appartiene. Sono il fondamento, l’essere stesso di quel futuro che rende gioioso il presente.
la parte in bianconero quì ...
http://www.flickr.com/photos/sergiosartori/sets/72157628037986091/
lunedì 12 marzo 2012
“PORCELAIN UNICORN"
Il regista inglese Sir Ridley Scott ha lanciato un Concorso Mondiale per realizzazione un di film con tema: " Dittelo alla vostra maniera!" , concorso indirizzato all'attenzione di quelli desiderano diventare registi.
Più di 600 concorrenti si sono iscritti ed hanno partecipato al concorso. Le condizioni imposte per partecipare erano le seguenti... La lunghezza del film presentato non doveva superare i 3’ minuti. Il testo non doveva avere più di 6 righe Il soggetto presentato doveva essere avvincente.
Il regista Keegan Wilcox è stato il grande vincitore con il suo film intitolato: “PORCELAIN UNICORN"
Per capire perché questo film ha vinto a pieni voti, clicca su questo link...
The British director Sir Ridley Scott has launched a World Competition for construction of a film with the theme: "Dittelo your way!" , A competition addressed to the attention of those wishing to become directors.
More than 600 competitors have registered and have participated in the competition. The conditions required for participation were as follows ... The length of the film submitted should not exceed the 3 'minutes. The text should not have more than 6 lines must be made the subject exciting.
The director Keegan Wilcox was the big winner with the film called "PORCELAIN UNICORN"
To understand why this film has won top marks, click on this link ...
More than 600 competitors have registered and have participated in the competition. The conditions required for participation were as follows ... The length of the film submitted should not exceed the 3 'minutes. The text should not have more than 6 lines must be made the subject exciting.
The director Keegan Wilcox was the big winner with the film called "PORCELAIN UNICORN"
To understand why this film has won top marks, click on this link ...
---------------------------------------
O diretor britânico Sir Ridley Scott lançou uma competição mundial para a construção de um filme com o tema: "Dittelo sua maneira" , Uma competição dirigida a atenção daqueles que desejam se tornar diretores.
Mais de 600 competidores se inscreveram e participaram na competição. As condições necessárias para a participação foram os seguintes ... O comprimento da película submetida não deve exceder minutos a 3 '. O texto não deve ter mais de 6 linhas deve ser objecto emocionante.
O diretor Keegan Wilcox foi o grande vencedor com o filme chamado "PORCELANA UNICORN"
Para entender por que esse filme ganhou nota máxima, clique neste link ...
Mais de 600 competidores se inscreveram e participaram na competição. As condições necessárias para a participação foram os seguintes ... O comprimento da película submetida não deve exceder minutos a 3 '. O texto não deve ter mais de 6 linhas deve ser objecto emocionante.
O diretor Keegan Wilcox foi o grande vencedor com o filme chamado "PORCELANA UNICORN"
Para entender por que esse filme ganhou nota máxima, clique neste link ...
venerdì 9 marzo 2012
Un link da “Territorio Abandonado” blog di Archeologia Industriale e Ricerca Urbana ad un' interessantissimo video su Auschwitz, la fàbrica de la muerte.
http://www.territorioabandonado.org/2012/03/auschwitz-la-fabrica-de-la-muerte.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+TerritorioAbandonado+%28Territorio+Abandonado%29
lunedì 20 febbraio 2012
Il granchio di carta - The crab paper - O papel do caranguejo
Non é usuale visitare ed esplorare un luogo abbandonato dove trovare anche i resti di una piccola camera oscura, e ancora più straordinario rinvenire e fotografare un negativo su carta.
Proseguendo l’esplorazione , incontro delle finestre dove sono state dipinte immagini marine con un granchio, non lo stesso riprodotto sul negativo ma e molto simile.
E stato un vero regalo fotografico, e mettere insieme le due immagini mentalmente per poi realizzarne una unica e stato molto facile.
Tutta qui la storia che ha portato alla creazione di questa immagine
E come in tutte le storie a lieto fine, dopo anni di oblio finalmente il granchio ha trovato una nuova casa ... ora vive felice nella bacheca insieme alle macchine ed argagni fotografici del secolo scorso
E come in tutte le storie a lieto fine, dopo anni di oblio finalmente il granchio ha trovato una nuova casa ... ora vive felice nella bacheca insieme alle macchine ed argagni fotografici del secolo scorso
It is not unusual to visit and explore an abandoned place
where to find the remains of a small dark room, and even
more remarkable find and photograph a paper negative.
Continuing the exploration of the meeting where windows
were painted images of the sea with a crab, not the same
play on the negative but very similar.
It was a real photo gift, and put together the two images and
then make one single mind and was very easy.
And like all stories end happily, after years of neglect finally
the crab has found a new home ... now lives happily in the
bulletin board along with machines argagni photos of the
last century
where to find the remains of a small dark room, and even
more remarkable find and photograph a paper negative.
Continuing the exploration of the meeting where windows
were painted images of the sea with a crab, not the same
play on the negative but very similar.
It was a real photo gift, and put together the two images and
then make one single mind and was very easy.
And like all stories end happily, after years of neglect finally
the crab has found a new home ... now lives happily in the
bulletin board along with machines argagni photos of the
last century
sabato 18 febbraio 2012
Toulambis - Papouasie, Nouvelle Guinée
Un filmato del 1976 dell'esploratore Jean-Pierre Dutilleaux in Papuasia-Nuove guinea in una tribù primitiva, gli Toulambis, indigeni che non avevano mai avuto ancora contatto con un mondo a loro sconosciuto, e con persone con la pelle bianca.
La cinepresa ha immortallato le loro curiose reazioni.
Forte della Chartreuse
Il forte "La Chartreuse" è uno di quei posti dove ogni passo ci si sposta lungo i corridoi interminabili, si sente la storia che sta dietro le sue mura.
Costruito tra il 1817 e il 1823 nell'ambito del mandato olandese per proteggere la città, si estende su una superficie di 40 ettari in pieno e si trova sulla cima di una collina con spazio per scopi difensivi nelle sue strutture per un importo superiore di 2000 soldati loro tempo di utilizzo. In passato, e vi costruirono un monastero sul promontorio.
Dal 1914 al 1918 periodo coperto dalla prima guerra mondiale, il forte è stato usato come una prigione tedesca, come è accaduto durante la guerra della Seconda Guerra Mondiale.
Tra il 1944 e il 1945, l'esercito americano prende il controllo di tutta la forza e poi diventa il 28 ° General Hospital US Army
Da allora, il forte cominciò ad essere abbandonato da Dio, prima di essere definitivamente abbandonato nel 1988
.http://www.territorioabandonado.org/2012/02/fort-de-la-chartreuse.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+TerritorioAbandonado+%28Territorio+Abandonado%29
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Il lanificio Rossi (poi abbreviato in Lanerossi ) di Schio è stato uno dei maggiori lanifici italiani . La Lanerossi è stata...
-
Dalla ... 1° Mostra di esplorazione urbana e archeologia industriale http://gfe.forumfree.it/ www.flickr.com/groups/porta_vicenza_spazio_...
-
Dipingere con le ombre di Giovanni Tisocco Le ombre ... elementi compositivi tanto da poter essere considerati come il punto focale d...
-
Villa Franzan al Barcon. Costruita nel decennio 1660-1670 dai conti Franzan divenne, dopo la decadenza della nobile famiglia e diversi pas...
-
Fotografie Sergio Sartori A.F.I. B.F.I. http://sergioinsidepicture.blogspot.it/ "Il nome di Salin risale ai primi anni del ...
-
Domenica 16 e 23 dicembre 2018 , se verrai a trovarci presso la nostra sede operativa in Corso Mazzini 77 a Marostica dalle 15.30 alle 19...
-
RITRATTI di Alessandro Tretti Gastaldello In questa serie di scatti, con l' utilizzo di tonalità non propriamente canoniche ...
-
Case abbandonate, interni di complessi spazi comunicanti, fabbricati sull'orlo della demolizione, edifici indecifrabili pieni di stanz...
-
“Guarda, il cancello aperto del giardino ci invita; non entriamo a fare almeno un giretto? Il giardino del Conte è famoso non solo in Lombar...