giovedì 2 febbraio 2017

Lucien Clergue

Gentili Amici,
siamo lieti di invitarvi presso il nostro Spazio espositivo Porta Castello a Marostica per la mostra fotografica proveniente dall'archivio Sergio Sartori 
"Lucien Clergue" visitabile dal 01/02/2017 al 28/02/2017 (vedi locandina per orari ed indirizzo). 
Il curatore dello spazio espositivo signor Sergio Sartori sarà lieto di darvi informazioni sulle opere e sull'autore.













Lucien Clergue was born in Arles, France. At the age of 7 he began learning to play the violin, and after several years of study his teacher admitted that he had nothing more to teach him. Clergue was from a family of shopkeepers and could not afford to pursue further studies in a college or university school of music, such as a conservatory. In 1949, he learned the basics of photography. Four years later, at a corrida in Arles, he showed his photographs to Spanish painter Pablo Picasso who, though subdued, asked to see more of his work. Within a year and a half, young Clergue worked on his photography with the goal of sending more images to Picasso. During this period, he worked on a series of photographs of traveling entertainers, acrobats and harlequins, the « Saltimbanques ». He also worked on a series whose subject was carrion.


martedì 3 gennaio 2017

"CAIGO A CIOSA" di GIANFRANCO MOCELLIN

Gentili Amici,
siamo lieti di invitarvi presso il nostro Spazio espositivo Porta Castello a Marostica per la mostra fotografica "CAIGO A CIOSA" di GIANFRANCO MOCELLIN visitabile dal 01/01/2017 al 31/01/2017 (vedi locandina per orari ed indirizzo). 
Il curatore dello spazio espositivo signor Sergio Sartori sarà lieto di darvi informazioni sulle opere e sull'autore.



L'autore dice:​

"Rappresentare nella nebbia gli oggetti ed i luoghi è una bella sfida. Perché nella nebbia si vede e si intra-vede, ma mai nella chiarezza cristallina delle giornate di sole. Ma è un vedere (ed un intra-vedere) che ci offre sempre sguardi inediti. Una sfida, dunque, che vale la pena raccogliere. Perché ci pone su un diverso angolo visuale. La nebbia in fotografia, infatti, rende i luoghi come sospesi e fluttuanti tra cielo e terra, dando e riconoscendo una dimensione di mistero e di infinito. A Chioggia, in particolare. Pensiamo a come vengono qui a rivelarsi, in una nuova epifania, la quiete del mare, le reti dei pescatori che riposano in attesa di prendere il largo con tempo migliore, ed i gabbiani, quasi persone, disorientate e sospese, alla ricerca di un cibo essenziale, cioè di un senso fondamentale, nel tentativo di orientarsi verso orizzonti non ancora ben definiti, o forse indefinibili. Che questo contesto  "chioggiotto" non sia altro che la nostra condizione umana? Questa rappresentazione può essere letta come modo tutto personale di vivere la propria vita, di metabolizzare le incertezze, senza poter contare, o non vedere, i contorni ben definiti del fluire del tempo che ci concesso, o donato. Limite invalicabile che ci costringe a fare esperienza, ad arricchirla di modi e mondi nuovi, per scoprire i volti e le cose secondo sempre nuove angolazioni. Oltre quel profilo di mistero che le nebbie della nostra vita ci impediscono di incontrare, giorno dopo giorno. Ma questo velo di nebbia che ci invita così, al contempo, a rischiare sempre nuove relazioni. Un andare sempre oltre noi stessi. Per essere sempre più noi stessi."









sabato 3 dicembre 2016

"RICOMINCIAMO DA... MAROSTICA" di Paola Pegoraro & Vasco Lorenzato

Spazio espositivo Porta Castello a Marostica per la mostra fotografica

 "RICOMINCIAMO DA... MAROSTICA" di Paola Pegoraro & Vasco Lorenzato,

 visitabile dal 01/12/2016 al 30/12/2016 (vedi locandina per orari ed indirizzo).
 
Il curatore dello spazio espositivo 
Sergio Sartori 
sarà lieto di darvi informazioni sulle opere e sugli autori.














domenica 20 novembre 2016

L'evoluzione della specie the new jungle

Gentili Amici,
siamo lieti di invitarvi presso il nostro Spazio espositivo
 Porta Castello a Marostica per la mostra fotografica 

"L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE the new jungle" 
di Walter Sperotto

 visitabile dal 01/11/2016 al 30/11/2016 
Il curatore dello spazio espositivo signor Sergio Sartori 
sarà lieto di darvi informazioni sulle opere e sull'autore.














mercoledì 2 novembre 2016

"Pronti Partenza...Via". di Fabrizio Vaghi





Pronti Partenza...Via "TRIP" fa tappa a MAROSTICA, borgo vicentino di origine medievale,
 ancora oggi cinto da mura merlate che collegano il Castello inferiore con il Castello superiore sul colle Pausolino.
 Il centro storico conserva l'assetto medievale e si impernia sulla piazza del Castello, 
chiamata anche piazza degli scacchi, poichè ogni due anni diventa teatro della storica 
rievocazione in costume della partita a scacchi 

Mostra Fotografica da "ailis" Marostica